In occasione della Giornata Mondiale della Terra, AKU riafferma il proprio impegno nella lotta alle sfide ambientali, supportando attivamente l'European Outdoor Conservation Association (EOCA). Membro fondatore di EOCA fin dal 2010, AKU partecipa a iniziative cruciali come il progetto "Plastic Free Mountain to Sea", che combatte la dispersione di plastica e microplastica negli ambienti naturali. Quest'anno, sotto l'egida di EOCA, il focus è sul progetto "Planet vs Plastics", che si prefigge l'ambizioso obiettivo di ridurre del 60% la produzione di plastica entro il 2040, un passo essenziale per la salvaguardia della salute umana e planetaria. AKU si impegna non solo nella riduzione dell'impatto ambientale attraverso la durabilità dei propri prodotti ma promuove anche uno standard produttivo che rispecchia un principio di azione responsabile, ribadendo il proprio ruolo attivo nella protezione dell'ecosistema.
Altre news
-
ASPETTANDO IL GHIACCIO CI DIAMO AL DRY TOOLING
A metà tra l’arrampicata e l’ice climbing nasce il dry tooling, l’arte di prepararsi all’inverno quando il freddo è ancora un’idea.
Marco Tonet |
-
Nel regno del silenzio
Spiti Valley, Nepal. AKU con il fotografo e ambassador Jonathan Giovannini alla ricerca del leopardo delle nevi.
Marco Tonet |
-
LAVORO IN QUOTA: AKU PARTNER TECNICO DI PROROCK OUTDOOR
Una collaborazione finalizzata a promuovere la cultura della formazione professionale e della riduzione del rischio.
Marco Tonet |
-
AKU A DOLOMIA 2025
In occasione del 18° Raduno Dolomia, svoltosi domenica 28 settembre a San Martino di Castrozza, AKU ha partecipato come partner tecnico delle Aquile di San Martino, condividendo con i principali...
Marco Tonet |