Spedizione gratuita per ordini superiori alla soglia minima

AKU È SPONSOR DI PREALPITOUR RACE 2025

AKU conferma il proprio ruolo nella competizione internazionale di Hike&fly che si terrà dal 23 al 26 luglio 2025

Anche quest’anno AKU rinnova la propria partecipazione alla PreAlpiTour Hike&Fly Race, in qualità di main sponsor della manifestazione giunta alla sua terza edizione. L’evento, in programma dal 23 al 26 luglio con partenza e arrivo in provincia di Belluno, è diventato in pochi anni uno degli appuntamenti più significativi del calendario europeo Hike&Fly, una disciplina che unisce escursionismo e volo libero.

L’Hike&Fly nasce dall’incontro tra due discipline sportive legate all’outdoor: il cammino e il volo. Gli atleti affrontano lunghi percorsi in quota alternando la salita a piedi con tratti di volo in parapendio, in una sfida che mette alla prova non solo la resistenza fisica e la tecnica, ma anche la capacità di leggere il territorio, le condizioni meteorologiche e l’ambiente naturale.
L’edizione 2025 della PreAlpiTour, organizzata da Hike&Fly Italia ASD con il supporto della Federazione Italiana Volo Libero (FIVL), vedrà 65 piloti provenienti da 14 Paesi percorrere un tracciato di circa 280 chilometri. La gara si svilupperà lungo quattro giorni, toccando punti strategici tra rifugi alpini, malghe e piccoli borghi di montagna, con partenza dal centro di Feltre (BL) e arrivo alla storica Birreria di Pedavena (BL), attraversando le spettacolari scenografie delle Dolomiti meridionali, delle Prealpi Venete e del Lagorai nelle province di Belluno, Trento e Vicenza.

La PreAlpiTour Hike&Fly Race rappresenta oggi un punto di riferimento per tutti gli appassionati di questa giovane disciplina sportiva. Per AKU, sostenere la PreAlpiTour non è soltanto una sponsorizzazione sportiva, ma un’azione coerente con la propria visione di valorizzazione del territorio di montagna.

“La nostra partecipazione alla PreAlpiTour Hike&Fly Race – afferma il team AKU – è coerente con la visione dell’azienda: sostenere uno sport innovativo, leggero e a basso impatto ambientale, che valorizza le terre alte e richiede un contatto autentico con la montagna. Il nostro obiettivo non è solo fornire calzature performanti, ma essere parte attiva di un modo di vivere la montagna fatto di rispetto, passione e consapevolezza.