In occasione della Giornata Mondiale della Terra, AKU riafferma il proprio impegno nella lotta alle sfide ambientali, supportando attivamente l'European Outdoor Conservation Association (EOCA). Membro fondatore di EOCA fin dal 2010, AKU partecipa a iniziative cruciali come il progetto "Plastic Free Mountain to Sea", che combatte la dispersione di plastica e microplastica negli ambienti naturali. Quest'anno, sotto l'egida di EOCA, il focus è sul progetto "Planet vs Plastics", che si prefigge l'ambizioso obiettivo di ridurre del 60% la produzione di plastica entro il 2040, un passo essenziale per la salvaguardia della salute umana e planetaria. AKU si impegna non solo nella riduzione dell'impatto ambientale attraverso la durabilità dei propri prodotti ma promuove anche uno standard produttivo che rispecchia un principio di azione responsabile, ribadendo il proprio ruolo attivo nella protezione dell'ecosistema.
Altre news
-
AKU a Dolomia 2025
In occasione del 18° Raduno Dolomia, svoltosi domenica 28 settembre a San Martino di Castrozza, AKU ha partecipato come partner tecnico delle Aquile di San Martino, condividendo con i principali...
Marco Tonet |
-
SCOPRIRE SE STESSI AI CONFINI DEL MONDO
AKU cammina al fianco di Polar Experience, un team multidisciplinare con oltre 200 spedizioni alle spalle, capace di accompagnare dai primi passi nello Svalbard fino alle traversate più impegnative in...
Marco Tonet |
-
Camminare nell’isola del fuoco
Un viaggio a Lanzarote, la perla nera delle Canarie, tra vulcani, vigneti e spiagge oceaniche.
Marco Tonet |
-
HIKE&FLY PREALPITOUR 2025
La PreAlpiTour 2025 si conferma come una delle gare più dure e affascinanti del calendario internazionale. Sessanta atleti provenienti da 17 nazioni hanno affrontato in quattro giorni un percorso di...
Marco Tonet |