C’è un punto in cui lavoro e passione si incontrano: è lì che nasce la collaborazione tra AKU e ProRock Società di Guide Alpine con solida esperienza come operatori e formatori per il lavoro in quota. Un sodalizio fondato sullo stesso principio: la montagna non è solo un terreno da esplorare, ma è anche e soprattutto, un luogo di vita e lavoro.
ProRock affianca infatti da sempre l’attività di accompagnamento alpinistico alla gestione del patrimonio montano, attraverso interventi di messa in sicurezza e lavori in quota. È in questo contesto che AKU diventa partner tecnico di ProRock, condividendone i valori e fornendo calzature di alta qualità tecnica per garantire prestazione, sicurezza e comfort in tutte le attività professionali del gruppo. Consapevoli che la sicurezza totale è un’utopia, ma la prevenzione una scelta concreta, AKU e ProRock si impegnano congiuntamente per promuovere una cultura basata sul principio della formazione professionale costante come presupposto per migliorare la capacità di valutazione e prevenzione del rischio nel lavoro in parete. Una prima esperienza concreta nel Levante ligure dove ProRock ha gestito un delicato intervento di richiodatura e messa in sicurezza di una via alpinistica al Muzzerone, storica falesia frequentata ogni anno da centinaia di appassionati arrampicatori.

SUPERALP OCP GTX
Per questo genere di attività AKU ha fornito a ProRock il modello SUPERALP OCP GTX, una calzatura professionale certificata come DPI Dispositivo di Protezione Individuale - in base alla norma EN ISO 20347:2012, che si caratterizza per un elevato livello di comfort unito a stabilità e precisione per le delicate manovre di avvicinamento e arrampicata che caratterizzano le lunghe ore di lavoro in parete e più in generale nei diversi contesti ambientali montani e forestali.
La storia di ProRock comincia nel 1992 dall’idea di Roberto Vigiani, ancora valida e presente: unire conoscenze ed entusiasmo di più professionisti è il modo migliore per far crescere una cultura dell’alpinismo consapevole, sicura e responsabile. Dalle pareti verticali al manto di neve fresca, le Guide Alpine di ProRock accompagnano chi ama l’outdoor in un percorso che è sia in montagna che interiore, fatto di competenza, fiducia e scoperta.
Le guide di ProRock sono attive nella formazione e nella docenza, grazie alla loro esperienza sul campo, nella formazione e nella consulenza, sono in grado di garantire un alto livello di sicurezza nel settore dei lavori in quota e nella gestione del territorio montano, trasferendo competenze fondamentali a chi opera in ambienti esposti e complessi. Insieme con loro AKU collabora per la realizzazione di calzature tecniche che uniscono comfort di calzata, sicurezza e prestazione.
“Tutti noi siamo mossi dalla grande passione per l’arrampicata e per la montagna nella sua più ampia totalità e completezza.”
Roberto Vigiani