AKU A DOLOMIA 2025

domenica 28 settembre AKU ha partecipato come partner tecnico delle Aquile di San Martino a Dolomia 2025, il raduno che riunisce i gruppi alpinistici delle Dolomiti.

Noi valligiani e alpinisti montanari abbiamo il dovere di mantenere e salvaguardare il nostro territorio dolomitico.
Mariano Lott, Presidente delle Guide Alpine Aquile di San Martino

In occasione del 18° Raduno Dolomia, svoltosi domenica 28 settembre a San Martino di Castrozza, AKU ha partecipato come partner tecnico delle Aquile di San Martino, condividendo con i principali gruppi alpinistici delle Dolomiti un importante momento di confronto dedicato alla tutela e allo sviluppo responsabile delle vie alpinistiche dolomitiche.

L’evento ha riunito alpinisti e guide delle storiche realtà dolomitiche. Erano presenti Scoiattoli di Cortina, Croderes della Val Badia, Sfulmen di Molveno, Caprioli di San Vito di Cadore, Ragni di Pieve di Cadore, Rondi del Comelico, Tupaie di Laste, Catores della Val Gardena, Aquile di San Martino di Castrozza e Ciamorces della Val di Fassa. L’obiettivo è stato presentare le nuove linee guida per la manutenzione e la valorizzazione sostenibile delle vie dolomitiche: un documento che riafferma i valori fondanti dell’alpinismo – rispetto, responsabilità e consapevolezza – come parte integrante della cultura della montagna.

Durante l’incontro, Giulio Piccin, Product Manager AKU, ha illustrato la filosofia produttiva che guida l’azienda: unire prestazioni tecniche di alto livello, apprezzate dai professionisti dell’alpinismo, al comfort di calzata riconosciuto a livello internazionale, da sempre elemento distintivo di ogni prodotto AKU. Una combinazione che nasce dall’esperienza sul campo e da un costante dialogo con chi vive la montagna ogni giorno.

Piccin ha inoltre presentato le principali tecnologie AKU – ELICA, sistema che ottimizza l’efficienza del passo, e DFS, che consente una doppia regolazione della calzata per garantire precisione e stabilità anche sui terreni più impegnativi – insieme ai modelli Croda DFS GTX e Aurai DFS GTX, dedicati all’alpinismo tecnico, e Rock DFS II GTX, pensato per l’approach alle vie di montagna e alle ferrate.

La partecipazione di AKU a Dolomia conferma l’impegno dell’azienda nel promuovere un alpinismo responsabile, fondato su innovazione, durabilità e rispetto per l’ambiente.