AKU non poteva mancare al CombinAzioni Festival che si terrà dal 11 al 21 settembre a Montebelluna sostenendo un evento dedicato all'acqua, uno dei temi più urgenti per chi vive la montagna oltre che per la storia e la cultura dell’intera comunità.
Domenica 14 settembre dalle ore 17.00, AKU partecipa a “Storia di un canale: non è solo acqua che scorre”, una passeggiata tematica riservata a un massimo di 100 partecipanti lungo il canale Bretella di Montebelluna, un percorso simbolo di vita, trasformazione e responsabilità.
Durante il cammino gli ospiti saranno accompagnati da voci e testimonianze d’eccezione. Pietro Casagrande, gestore del Rifugio Velo della Madonna nelle Pale di San Martino, racconterà come la gestione di un rifugio alpino imponga di affrontare la prevedibilità e l’imprevedibilità della risorsa idrica, bene necessario e fragile, la cui disponibilità va pianificata con attenzione e rispetto.
Il tema verrà approfondito con un’ottica differente dal geografo ambientale Francesco Visentin che guiderà i partecipanti alla scoperta di come la distribuzione delle acque modelli paesaggi, ecosistemi e comunità. A rendere ancora più evocativo l’evento sarà l’intervento artistico della danzatrice Erica Meucci, capace di tradurre in movimento la forza e la delicatezza dell’acqua.
L’iniziativa si inserisce in continuità con il progetto “Gocce di Montagna”, che AKU porta avanti insieme alle Aquile di San Martino per sensibilizzare alpinisti ed escursionisti sul tema della scarsità d’acqua nei rifugi alpini. Un impegno in linea con i valori aziendali dove la ricerca di un equilibrio tra lo sfruttamento delle risorse per la crescita e la conservazione delle stesse per il benessere del pianeta ha come requisiti fondamentali responsabilità e consapevolezza.
ISCRIVITI ALLA PASSEGGIATA
- email prenotazioni@combinazionifestival.it
- whatsapp 3454813756
CombinAzioni Festival 2025 - 11° edizione
Chi ha paura dell’uguaglianza?