La montagna non fa distinzioni, accoglie tutti. Su questo principio si fonda il progetto "Outdoor per Tutti" promosso da AKU che trasforma l'inclusività da concetto a esperienza concreta.
Ne è esempio l'escursione al Rifugio Bruto Carestiato, insieme all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Belluno, I.Ri.Fo.R. Onlus del Veneto e la sezione del Soccorso Alpino e Speleologico di Agordo. Un'iniziativa che ha permesso a persone ipovedenti e non vedenti di vivere la montagna con tutti i suoi profumi, suoni e sensazioni.
"Crediamo fermamente che la natura sia un bene di tutti", spiega il team AKU. "Le nostre calzature nascono per accompagnare ogni escursionista, ma il nostro impegno va oltre il prodotto: vogliamo abbattere le barriere che impediscono di godere dell'esperienza outdoor".
Ogni passo su un sentiero di montagna diventa così una piccola ma significativa rivoluzione personale, un modo per riappropriarsi del proprio corpo e delle proprie emozioni. AKU continua a sostenere queste esperienze, dimostrando che quando l'inclusività guida l'innovazione, i sentieri diventano davvero percorribili da tutti.
Crediamo fermamente che la natura sia un bene di tutti.